Pagina 1 di 3

E' ora di cambiare?... (forse)...erede Pegaso Cube?

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 11:32
da FLYHORSE
Un saluto a tutta la comunity :ridi: ,
visto che è un po’ che sono assente (per chi mi ricorda), purtroppo la mia Pegaso cube, che è prossima al 10° compleanno, inizia a darmi qualche problemino :cry: , sferraglia in accensione, sicuramente ruota libera, e qualche altro problema elettrico.
Stò valutando di cambiarla ma secondo me al momento non esiste una vera erede, visto che la stessa Aprilia l’ha sostituita con quel “giocattolino” con il quale non mi sognerei di affrontare un viaggio.

Altre alternative possibili:
- nuova Transalp – semplicemente orrenda :wc: ;
- V Strom – buona moto ma l’estetica non mi convince;
- BMW R 1200 GS – il mio sogno ma 15.000 Euro sono decisamente troppi anche per una moto di quel calibro;
- Versys – forse l’unica che mi ispira, ha una linea particolare ma comunque a me piace, è una moto adatta a viaggiare anche rinunciando a quel poco di off road che con la Pegaso si puo fare, guadagnando però qualche cavallo, coppia e divertimento su strada.

Cosa ne pensate?
Forse qualcuno di voi la provata o la conosce, l’unico difetto sembra siano le vibrazioni sopra i 4000, con la Peggy non ho mai avuto questi problemi nonostante qualcuno l’abbia definita un frullatore.
Il passaggio dal mono Rotax a favore di un bicilindrico penso sia comunque vantaggioso in fatto di vibrazioni, o quelle del Versys sono così fastidiose?

Lamps a tutti.

P.S.: la linea della Pegaso cube resta comunque imbattibile anche dopo un decennio :king: .

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 11:46
da fedro69
nn mi dilungo sul "giocattolino", ma tu prova a guardare qui

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 13:15
da kenny
Delle moto da te mensionate, la V-Strom e la Versys a me piacciono come cocetto. Come estetica meno...

La moto suggerita da Fedro la reputo molto interessante, sia 650 che 800.
Poi, è tutta una questione di costi.

Ma Pegaso-giocattolo-Strada, l'hai mai provata?

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 15:41
da FLYHORSE
La F800gs vista in foto non mi ha emozionato, mi sembra un pò troppo plasticosa ed anche i colori... :-? , bisognerà vederla dal vivo, in effetti come tipologia può essere considerata una possibile erede della Pegaso Cube.

Per quanto riguarda la "Pegaso-giocattolo-strada", non l'ho mai provata, è chiaro che è solo un mio punto di vista, volevo solo intendere che rispetto alla cube ha cambiato totalmente filosofia, non è più una moto tuttofare con anche la propensione ad essere caricata come un mulo ed affrontare un lungo viaggio, se non ricordo male la strada ha un serbatoio di 11 lt contro i 22 della cube.

Sicuramente sarà una moto ottima e molto divertente (più della cube) ma per come vivo io la moto non è quello che mi aspettavo come sostituta.

L'ho definita giocattolino non certo per sminuire la moto in se per se ma perchè penso, come già detto, che sia una moto sfiziosa da guidare ma non per affrontare un viaggio :wink: .

Grazie comunque per i suggerimenti.

Non c'è nessuno che ha provato la versys?

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 15:51
da fedro69
qualcuno del foro l'ha appena comprata...
Duffyduck1! trovato!
qui il tread:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14958
La nuova Pegaso (sia strada che Trail) ha 1 serbatoio da 16 litri (veramente 15,5 :oops: )
ed 1 carico di 210 kg... nn ti bastano? :o

Apparte la ruota da 19" o da 17" (la Cube ce l'ha da 21"?) ti posso assicurare che e' molto + versatile di quanto nn sembri.
Poi ognuno sceglie cio' che crede, ma 1 Chance forse dovresti dargliela ;-)

butta 1 occhio qui:
http://www.mototouronoffroad.it/marche/aprilia.php3

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 16:21
da FLYHORSE
fedro69 ha scritto:qualcuno del foro l'ha appena comprata...
Duffyduck1! trovato!
qui il tread:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14958
La nuova Pegaso (sia strada che Trail) ha 1 serbatoio da 16 litri (veramente 15,5 :oops: )
ed 1 carico di 210 kg... nn ti bastano? :o

Apparte la ruota da 19" o da 17" (la Cube ce l'ha da 21"?) ti posso assicurare che e' molto + versatile di quanto nn sembri.
Poi ognuno sceglie cio' che crede, ma 1 Chance forse dovresti dargliela ;-)

butta 1 occhio qui:
http://www.mototouronoffroad.it/marche/aprilia.php3
C...o 210Kg di carico :whoa: , e che ti porti appresso, sei sicuro?

La cube ha la ruota anteriore da 19" la tua però con il fuoristrada light :specchio: ?

Ammetto forse di essere un pò prevenuto, ma è la sensazione che ho avuto quando l'ho vista :wink:

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 16:26
da fedro69
210 a libretto, il mio max e' stato ca. 180 (in 2 con 1 po' di bagagli) sui colli Romani:
Precarico a palla e nessun prblm...
Pure la tiburtina vecchia e l'appia pignatella si son fatte comode :o

P.S.
io ho 1 Strada e x ora n ho avuto possibilita' di provarlo su strade bianche, solo 1 po' di sabbia al mar Baltico e li' con le Diablo nn e' che mi sia proprio divertito...
Su neve in compenso la ciclistica s'e' comportata benissimo! :salta:

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 18:00
da kenny
Io domenica con le mie dunlop qualifier, mi sono fatto qualche km su strade bianche...
Mi ero perso...

Fino ai 90km/h tutt'apposto.
Poi il passeggiero ha iniziato a lamentarsi... (il bauletto le stava massacrando la schiena!)

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 8:44
da FLYHORSE
Da una prima occhiata ho visto la strada così compatta rispetto alla cube, con protezione aereodinamica minima se non quasi inesistente, il serbatoio ridotto in capacità, che sinceramente non avrei mai pensato avesse doti turistiche.

Per quanto riguarda l'offroad, neanche la cube è così adatta, però magari ti permette, in vacanza, di andare a cercare la spiaggetta particolare senza grosse preoccupazioni.

Sicuramente la Trail è più simile alla cube anche se più compatta.

grazie per le dritte chiederò a duffyduck1.

Lamps :wink:

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 9:22
da fedro69
quasi scordavo:
il parabrezza e' essenziale x viaggiare sulla Trail e' di serie, x la Strada costa sui 100 euro...

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 16:54
da kenny
fedro69 ha scritto:quasi scordavo:
il parabrezza e' essenziale x viaggiare sulla Trail e' di serie, x la Strada costa sui 100 euro...
... e non è nememno tanto protettivo..

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:18
da fedro69
io l'ho rivalutato tantissimo da quando ho il casco nuovo:
quel bell'effetto di levitazione della mentoniera e' scomparso, portando con se' 1 buona parte di affaticamento del busto:
ora anche senza parabrezza 100-200 km sono fattibilissimi sui 120-130 :o

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:27
da kenny
In effetti la struttura stessa della moto rende poco realizzabile un cupolina in grado di evitare il vento negli occhi quando vai con la visiera aperta.

Oltre l'estetica, il problema è che il gruppo cruscotto-fari-cupolino è a "sbalzo" e quindi vibra molto.
Se aumentasse la massa a sbalzo, penso che le vibrazioni potrebbero diventare addirittura dannose.

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:36
da fedro69
?????
da me li' davanti nn vibra niente... :o

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:46
da kenny
Anche solo a minimo.
A moto ferma, metti in moto e tocca il cupolicchio.
Vibra.
Se poi acceleri, el vibrazioni aumentano di frequenza, anche se diventano meno visibili.

Volevo sistemare il gps subito sotto il cupolino, ma ho cambiato idea proprio per il fatto delle vibrazioni.