Pagina 1 di 2
Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 16 giugno 2020, 22:18
da Vitus
Ciao,
appena presa la Capona, ho avuto una sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel gruppo forche - sterzo...cerco di spiegarmi:
in marcia, sul dritto, noto che il cavallotto superiore dello sterzo tenda verso destra, come se vessi lo sterzo girato un pò a dx,
anche se le manopole sembrano essere al loro posto in termini di distanze prese, ad esempio, da punti, verso il dietro della moto.
Distanze, però che sono diverse misurate dai contrappesi a terra: ho circa 2 cm in meno di altezza nella parte dx;
Ora, ipotizzando, che nella sua vita, possa essere caduta a terra da ferma verso sx, oppure sia scivolata per una caduta sempre verso sx e in entrambi i casi
lo sterzo abbia sbattuto a terra mentre era girato tutto sulla destra, è possibile che la piastra superiore delle forche si sia potuta
svirgolare rispetto a quella inferiore?
Se fosse così, volendo agire per sistemare, se allento le viti della piastra superiore e tento di forzare lo sterzo verso sx, potrei
risolvere?
In strada la moto va dritta senza problemi;
Ciao
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 16 giugno 2020, 22:53
da fedro69
che le piastre svirgolino una rispetto all'altra è normale in una caduta
e facile da correggere;
data la differenza d'altezza che hai misurato,
controllerei però prima che il manubrio sia dritto:
se in acciaio non sarebbe una sorpresa trovarlo deformato da una simile caduta

Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 16 giugno 2020, 22:59
da Vitus
fedro69 ha scritto: ↑martedì 16 giugno 2020, 22:53
che le piastre svirgolino una rispetto all'altra è normale in una caduta
e facile da correggere;
data la differenza d'altezza che hai misurato,
controllerei però prima che il manubrio sia dritto:
se in acciaio non sarebbe una sorpresa trovarlo deformato da una simile caduta
Quindi la correzione è come l'ho presentata secondo te?
Si, sto controllando anche il manubrio (credo sia in acciaio, originale), e sto capendo come
capire se è storto o meno!
Grazie
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 16 giugno 2020, 23:18
da fedro69
se allenti le viti della piastra superiore,
quelle agli steli chiaramente,
e „pompi“ un po’ dovrebbe riallinearsi praticamente da sola.
misurare con precisione il manubrio in compenso l’ho sempre trovato difficilissimo

io se ho il dubbio sia storto lo smonto e verifico con piani paralleli,
un altro sistema non lo conosco ...
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 19:44
da Vitus
Provo la soluzione !
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 20:46
da Vitus
Fedro, ho allentato la piastra superiore e cercato di forzare lo sterzo verso sx, ma niente; però non ho provato a pompare come hai detto tu
rileggendo ora...ci riprovo...
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 7:26
da bat21rsv
Per controllare io ho messo una stecca dritta appoggiata alle forcelle sulla piastra superiore e con il filo a piombo controllo la misura tra il filo e il perno della ruota .
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 7:39
da fedro69
hai allentato anche il dado superiore, quello al canotto?
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 14:07
da Vitus
No il dado del canotto no...
La misurazione con il piombo la devo provare;
anche se non so se ho capito bene come fai...
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 15:09
da fedro69
non di molto, ma la piastra deve essere libera di muoversi

non di ballare sul canotto, ma di girarci intorno si
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: mercoledì 1 luglio 2020, 7:40
da bat21rsv
Metti una stecca dritta appoggiata alle teste della forcelle , appoggi il filo a piombo alla stecca e misuri la distanza tra il filo e il perno della ruota ( puoi anche prendere come riferimento per esempio un bullone delle pinze ) ripeti la misura sull'altro lato . Se sono uguali le forcelle non sono svergole .
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 22:22
da Vitus
Ciao amici!
ho misurato con il piombo ed ho trovato una differenza di 1 / 1,5 cm in più dal lato destro, quindi teoricamente la piastra superiore è un pò svergola;
quindi, ora, devo allentare i dadi della piastra superiore e il dado del canotto, ( sarà difficile da allentare?) provo con qualche pompata e verifico...dovrebbe tornare allineata naturalmente?
Ho verificato anche altre misure per capire il problema allo sterzo e ho trovato un altra dismetria; vi allego delle foto:
nella prima foto indico la posizione dello sterzo durante la guida (la moto va dritta)
nella seconda foto, (stessa posizione dello sterzo) guardate che differenza di quote tra gli estremi della manopole!!
La cosa certa è che le due manopole hanno una inclinazione diversa; sicuramente lo sterzo avrà preso una bella botta... oppure può essere anche normale??
in marcia non sento questa differenza, naturalmente appena messo le mani per la prima volta sullo sterzo, ho sentito subito qualcosa di strano!
Grazie!
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 23:47
da fedro69
a occhio direi che il manubrio sia storto

Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 10:06
da Nosferato
a vedere la prima foto non sembra neanche in centro.. se guardi la distanza dalla piega alla staffa dx e sx sono diverse
Re: Simmetria forche - sterzo
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 17:15
da Vitus
Sono ancora in fase di sistemazione;
Gentilmente, uno di voi, potrebbe dirmi la misura dal centro della vite del contrappeso ( manopola sx o dx ) a terra ( tenendo la moto sul cavalletto centrale ) ?
Grazie