Pagina 1 di 2
info Disco freno posteriore abs
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:01
da polaroid
Cercando su ebay un disco posteriore per la mia capo (abs-my04) mi imbatto in questa
inserzione:
Rear-disc.jpg
Quello che non mi convince sono i
fori di attacco aperti, anche se tutto il resto sembra uguale all'originale...
Infatti il disco presente sulla moto ha i fori chiusi!
001.jpg
Consultando il catalogo ricambi si evincono codici differenti tra le versioni e l'anno di produzione...
oem.jpg
Pensavo che il disco posteriore fosse unico per entrambe le versioni... ed ora qual'è il codice giusto? Chi ne sa di più?
Grazie
Re: info Disco freno posteriore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:20
da giancarsenio
Occhio
Shipping: Does not ship to Italy
Re: info Disco freno posteriore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:32
da D@rione
Lascia perdere... ma sei matto? Quel disco per me è da buttare
Re: info Disco freno posteriore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:35
da gio70
Se cercavi sul manuale ufficiale ricambi Aprilia 2004-2007 forse ti era più chiaro
Lo trovi in PDF (Alcapone ne ha postato una enciclopedia

)
Se ho capito bene per il disco posteriore della CN ABS del 2004 ci sono due opzioni a seconda se è fissato con le viti a testa esagonale oppure no.
I codici quindi per CN ABS si riducono a due AP8113808 e AP8133746 che poi è quello che monto anch'io (CN 2007).
Quello della foto......

Re: info Disco freno posteriore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:10
da OnlyVu
La tua Abs 2004 ha il disco fisso al posteriore...allora è vero che non c'è una Caponord uguale all'altra!
Anch'io ho una Abs 2004 ma dietro ho un semiflottante uguale a quello di eBay.
Ciò che manca al disco in inserzione, sono i sei nottolini che consentono di fissare il disco al mozzo e che devono essere compresi nel ricambio (a meno che tu non ne abbia sei in più, prelevati ad es. da un disco anteriore - sempre semiflottante -, visto che sono identici)
Poi comunque dovresti metterci le famose rondelle Bmw per evitare i rumoracci sulle buche.
Alla fine, mi sembra che non esista un codice "giusto": visto che entrambe le moto hanno le stesse pinze, tutti i tipi di disco vanno bene.
Inoltre il semiflottante, con le suddette rondelle diventa in pratica fisso come quello che già hai e devi sostituire.
Piuttosto, se fossi in te (volendoci spendere sopra qualcosa) prenderei un vero flottante come quello montato sulla Caposcimmia (non il Braking perchè è fisso pure lui): con la pinza comunque fissa (originale o con supporto by Giampy) si sposa perfettamente e ...flotta davvero senza rumore di ferraglia.

Re: info Disco freno posteriore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:36
da gioroma
Re: info Disco freno posteriore
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 10:15
da polaroid
Grazie
OnlyVu ora è tutto chiaro!
Non è semplicemente una questione di viti di fissaggio, alcune versioni lo montano fisso, altre semiflottante come all'anteriore.
Difficile da capire consultando un qualsiasi catalogo ricambi... ecco il perché dei due differenti codici...
In effetti la mia intenzione è quella di far realizzare un disco flottante dalla
ITAparts, la ricerca sul web era solo per vedere che prezzi ci sono in gioco.
Avendo montato la staffa by Giampy penso che il flottante sia la soluzione migliore!
Grazie a tutti per le info
Buonagiornata

Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 20:56
da OnlyVu
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 21:08
da Giampaolo
Penso che per il peso della nostra moto sia preferibile prenderli ( anche se esteticamente sono più belli ) non Wave ma "normali ."
Mi sono trovato meglio , anche se io non faccio testo , perchè sfrutto i freni davvero tanto
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 23:39
da OnlyVu
Per chi ha il 300 al posteriore, tre in tutto

, penso si possa scegliere anche un braking anteriore (normale oppure wave visto che quelli vanno sicuramente bene).
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: sabato 4 ottobre 2014, 11:14
da polaroid
A dire il vero i dischi a margherita li ho sempre considerati esteticamente un po "pomposi" per il nostro tipo di moto.
Quindi mi state suggerendo di farmi realizzare un disco flottante da 280∅ pieno e non a margherita per il posteriore con la pinza a 4 pistoncini?
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: sabato 4 ottobre 2014, 11:34
da Giampaolo
polaroid ha scritto:
Quindi mi state suggerendo di farmi realizzare un disco flottante da 280∅ pieno e non a margherita per il posteriore con la pinza a 4 pistoncini?
Ma no....... va benissimo a margherita !!!!
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: sabato 4 ottobre 2014, 14:50
da OnlyVu
polaroid ha scritto:A dire il vero i dischi a margherita li ho sempre considerati esteticamente un po "pomposi" per il nostro tipo di moto.
Sono daccordo, infatti tuttora non so se prenderò in futuro i braking normali oppure i wave.
Non si tratta però di sola estetica.
Il disco wave è nato proprio per convogliare le tensioni che si generano nel metallo con l'aumentare della temperatura, in maniera tale da evitare perdite di planearità delle piste frenanti.
Non sono però in grado di valutare se la Capona, da un lato con il suo peso, ma dall'altro con un utilizzo di tipo turistico possa rendere apprezzabile la differenza nel disegno dei dischi.
Sinceramente, con l'uso che ne faccio io, non credo ci siano differenze: uso i freni il meno possibile, a meno che il percorso non lo renda indispensabile.
I Wave, comunque, lavorano meglio ad alta temperatura, con la modifica della pinza maggiorata al posteriore, questa caratteristica potrebbe tornare utile, visto che certamente il disco si scalderà di più.
Quello che credo però, è che non tutti i produttori seguano criteri scientifici nel disegnare il loro dischi, penso sia probabile che in certi casi vinca l'estetica sulla funzionalità.
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:14
da DAviDE
Scusate se mi intrometto ma tocca anche a me sostituire i dischi della capona, grazie a Tonino ho telefonato dal suo fornitore dei famosi GDA dischi braking, l'ho chiamato stamattina x farmi il prezzo del kit dischi ant e post e relative pastiglie, mi ha richiamato 10 minuti fa dicendomi che c'è un problema sul disco posteriore in quanto a detta sua la braking nn fa il posteriore per la versione ABS
io ho il codice AP20RID è giusto??
Re: info Disco freno posteriore abs
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:53
da brucaliffo
DAviDE ha scritto:io ho il codice AP20RID è giusto??
io ho su proprio quello, preso dallo stesso spacciatore, e la moto frena
