Pagina 1 di 4

Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 11:27
da LOLOCAPO
Perchè mai fare uno scarico così cagoso? Perchè è proprio brutto, credo sia inopinabile!
Poi, ma cosa diamine ci sarebbe voluto a far si che lo spurgo della girante (lato dx) fosse raccordata nella miriade di tubi/tubicini e andasse a spurgare x terra insieme agli altri anzichè sul carter?
...senza parlare di tutti quei cavi sotto motore, li belli in vista, figa è la moto di plastica, prolunga il becco del puntale e chiudili dentro!
Infine e questo proprio non me lo spiego, moto da turismo-veloce anche in coppia, ai bassi strappa e scalcia...poi installi un cazzillo (risuonatore) con mappa dedicata e la moto migliora drasticamente...Aprilia, ma non è che che hai sbagliato qualcosa? Stai a vedere che a noale ora non sanno neppure più progettare un collettore di scarico?...e per quanto sia a buon mercato fanno cagare al cliente una loro mancanza progettuale... :grrr:

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 12:20
da spalla
2 pistoni grossi così :balle: pistonano da paura e a bassi giri fanno strappare la moto, direi che è fisico e non riguarda solo la Caponord ma tante altre moto simili. strappava anche la 1000 e se ti capita prova la VStrom 1000 vecchia :uaz:
è un pò come pensare che una Ferrari consumi come la 500 :nonsò:
al di là dei cv dati, comunque si tratta di motore sportiveggiante (di cv ne avrebbero potuti tirare fuori oltre 140 :o ) e non si può pretendere mogli ubriache e bottiglie piene, è normale che se ama girare alto.....in basso non sia trattabilissimo.
poi se hanno trovato modo con artifici vari di addolcire :chapeau: ma non ne farei una colpa ad Aprilia.
i cavi sottomotore non sono bellissimi a vedersi però devono lasciare spazio x aerare e lasciare che lo spurgo sia libero di defluire :-?

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 16:19
da nosferaTUX
LOLOCAPO ha scritto:Perchè mai fare uno scarico così cagoso? Perchè è proprio brutto, credo sia inopinabile!
Poi, ma cosa diamine ci sarebbe voluto a far si che lo spurgo della girante (lato dx) fosse raccordata nella miriade di tubi/tubicini e andasse a spurgare x terra insieme agli altri anzichè sul carter?
...senza parlare di tutti quei cavi sotto motore, li belli in vista, figa è la moto di plastica, prolunga il becco del puntale e chiudili dentro!
Infine e questo proprio non me lo spiego, moto da turismo-veloce anche in coppia, ai bassi strappa e scalcia...poi installi un cazzillo (risuonatore) con mappa dedicata e la moto migliora drasticamente...Aprilia, ma non è che che hai sbagliato qualcosa? Stai a vedere che a noale ora non sanno neppure più progettare un collettore di scarico?...e per quanto sia a buon mercato fanno cagare al cliente una loro mancanza progettuale... :grrr:
Capisco il tuo disappunto, che condivido in pieno.

Meglio che non commento neppure, sennò rischio di accendere un flame.

Dico solo che per ora mi tengo stretta la mia RR e poi, per quanto mi riguarda, o Aprilia tira fuori dal cilindro una maxienduro degna di questo nome e completamente nuova (e non semiriciclata), o con me ha chiuso; la concorrenza in questo segmento offre molto di meglio.

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 18:02
da spalla
il bello di questo forum è che ognuno è libero di esprimere il proprio parere senza essere censurato nè aggredito da qualche talebano :giullare:
io forse sono troppo legato al marchio - ma un motivo ci sarà :dubbio: - e certe sottigliezze magari mi sfuggono.
credo che la CN 1200 accontenti parecchi utenti visto che è in 2 versioni: 1 più stradale (stradale!) e l'altra che da più l'idea dell'avventura, delle vecchie superenduro come la CN 1000 che ho avuto ed apprezzato ed amato tanto da non decidermi a sostituirla sino a qualche mese fa.
sono di quelli che al fuoristrada con mezzi da 250kg crede poco; salvo non si sia supermanici (e non sono poi così tanti) ci si fanno le strade bianche, non certo pietraie e mulattiere.
x tentare qualcosa di più ci vogliono gomme adatte, ma non so quanti siano quelli che mettono a rischio di caduta 3.000€ di serbatoio e che siano in grado di tenere su quei 250kg se scivola su pietra :-?
insomma, tutte queste "enduro" sono come i suv nelle auto: vestito da fuoristrada x un'auto che non va in fuoristrada.
poi qualcuno l'ha fatto con i suv credendo.....ed alla 1° pietra un pò grossa ha cercato di superarla salendoci :o non avendo traverse e longheroni ma scocca portante......si è piegata :azz:
un pezzo di "Eroica" l'ho fatto con la CN1200tp con le gomme originali stando dietro a 1 GS Adv e 1 GS.
dovrei dedurne che l'erba del vicino pare più verde ma in realtà non lo è :dubbio: l'unica un poco più off è la KTM ma il problema è sempre il peso ed il costo in caso di caduta.
non vedo differenze che rendano negativa la CN1200 con VStrom1000, Tiger Explorer1200, Ducati Mts, x non parlare di Kawa Versys 1000.

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 19:25
da glaucot
spalla ha scritto: il bello di questo forum è che ognuno è libero di esprimere il proprio parere senza essere censurato nè aggredito da qualche talebano :giullare:
il talebbbbano invocato, si materializza:

spalla, a me nn hanno ancora spiegato che cacchio c'entra la caponord 12oo sport Touring con una endurona stradale!
e poi nn basta cambiare il colore x farla diventare rally....
e poi .....
ma che minchia ho risposto a fare? :uhahah:

TVB :ciao2:

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 20:10
da gioroma
a zocca c'erano sia la cn 1200 di Andy che la ktm 1190 di Giodeb..........a mio giudizio
le la cn non ha niente da invidiare alla ktm se non le solite cagatine italiane che ti fanno
smaronare ma ,secondo me, lo fanno apposta perchè sanno che c'è AOTR che poi sistema
tutte le cagatine che in aprilia non sanno fare da subito............................. :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:08
da MICHELE77
Secondo me, e sottolineo che è una mia opinione, il vero errore che ha fatto Aprilia è lanciare la CN 1200 solo con il cerchio anteriore da 17", così facendo si è giocata un'enorme quantità di clienti. Prima di cambiare la moto ho girato per mesi prima di decidere, alla fine la scelta finale era tra Ktm e Yamaha, poi visto il tipo di utilizzo molto più turistico e per comodità (il cardano) ho scelto il ST. All'epoca ero andato anche ad informarmi sul CN 1200, ma proprio il cerchio da 17" non mi ha convinto, probabilmente se allora ci fosse stata la Rally ci avrei seriamente fatto un pensiero.
Inoltre mettendo un 17" Aprilia è andata a scontrarsi con La Multistrada ma non avendo una potenza tale da concorrere realmente. Per il resto la moto mi piace, a mio parere hanno solo fatto delle scelte di marketing errate.

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 23:06
da babbolalla
Buonasera a tutti
Allora....
non sono un Talebano Aprilia, ho Avuto la Pegaso Strada, che ho adorato, ma non sono un fan del Marchio come molti di voi....
perciò credo di essere molto imparziale....
Quando è uscita, ho avuto modo di provare la Cn, non mi piacque per nulla, scalciava, aveva dei vuoti d'erogazione e poi ti tirava la legnata come un turbo anni 80, il tutto vanificava anche l'ottima ciclistica, messa a dura prova da un'erogazione pessima.....

I primi di maggio, ho provato la Cn Rally.
non assomiglia per nulla alla prima uscita....
Provatela....
mi ha trasmesso emozioni incredibili.
erogazione eccellente, stabilità da riferimento, bilanciata alla perfezione, si muove a passo d'uomo come pochissime moto, sembra quasi una trial.
poi, la potenza del motore, che ve lo dico a fare......
La rally, è FA-VO-LO-SA
andate a provarla....
p. s. un difetto, scalda da morire....

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 1:20
da nosferaTUX
spalla ha scritto: il bello di questo forum è che ognuno è libero di esprimere il proprio parere senza essere censurato nè aggredito da qualche talebano :giullare:
io forse sono troppo legato al marchio - ma un motivo ci sarà :dubbio: - e certe sottigliezze magari mi sfuggono.
credo che la CN 1200 accontenti parecchi utenti visto che è in 2 versioni: 1 più stradale (stradale!) e l'altra che da più l'idea dell'avventura, delle vecchie superenduro come la CN 1000 che ho avuto ed apprezzato ed amato tanto da non decidermi a sostituirla sino a qualche mese fa.
sono di quelli che al fuoristrada con mezzi da 250kg crede poco; salvo non si sia supermanici (e non sono poi così tanti) ci si fanno le strade bianche, non certo pietraie e mulattiere.
x tentare qualcosa di più ci vogliono gomme adatte, ma non so quanti siano quelli che mettono a rischio di caduta 3.000€ di serbatoio e che siano in grado di tenere su quei 250kg se scivola su pietra :-?
insomma, tutte queste "enduro" sono come i suv nelle auto: vestito da fuoristrada x un'auto che non va in fuoristrada.
poi qualcuno l'ha fatto con i suv credendo.....ed alla 1° pietra un pò grossa ha cercato di superarla salendoci :o non avendo traverse e longheroni ma scocca portante......si è piegata :azz:
un pezzo di "Eroica" l'ho fatto con la CN1200tp con le gomme originali stando dietro a 1 GS Adv e 1 GS.
dovrei dedurne che l'erba del vicino pare più verde ma in realtà non lo è :dubbio: l'unica un poco più off è la KTM ma il problema è sempre il peso ed il costo in caso di caduta.
non vedo differenze che rendano negativa la CN1200 con VStrom1000, Tiger Explorer1200, Ducati Mts, x non parlare di Kawa Versys 1000.
Quello che dici, lo trovo in parte condivisibile; ad esempio quando dici che "non vedi differenze che rendano negativa la CN1200 con VStrom1000, Tiger Explorer1200, Ducati Mts, x non parlare di Kawa Versys 1000", ed effettivamente é così, anzi, se mi piacesse quel genere, magari punterei anche su Aprilia, ma é per l'appunto con queste moto che deve essere confrontata.

Forse sarò troppo critico, non lo so, forse sarà che ci sono rimasto troppo male quando invece di sfornare una nuova TUAREG forti dell'esperienza nella Dakar con la Rally 450, hanno preferito riciclare parte della Dorsoduro (e pure in ritardo rispetto alla concorrenza) mettendo in vendita un mezzo con le stesse quote ciclistiche (un telai; e non paghi, un anno dopo l'hanno "carrozzata" un attimino e ci hanno appiccicato il nome Rally Raid come se bastasse quel minimo sforzo che hanno profuso per trasformare la moto in quello che non é.

La "presa per il culo" secondo me é la versione Rally Raid, che di "Rally", non ha assolutamente niente. Il nome farebbe pensare ad una valida alternativa a GS ADV, o a KTM "R" (come d'altronde era per la vecchia RR, il cui target invece erano la GS 1150 ADV e la KTM 950S), ma non é così; le quote restano (ovviamente) sempre turistica stradale, e non da "endurona"; non si é fatto neppure lo sforzo di alzare quell' obrobrio di terminale di scarico, per renderla un po' più "credibile"....è sempre lì, posto ad altezza "turistica".

Potevano chiamarla (visto che il termine "multistrada" non potevano usarlo) che ne sò "OGNISTRADA" o qualcosa di simile, ma il termina "Rally Raid" e quel travestimento da "endurona" che non é, mi sanno tanto di operazione di marketing fatta apposta per spellare il pollo di turno, visto che é pure cara.

Una "endurona" (ma di quelle vere, non di quelle "travestite") non la puoi paragonare ad un SUV....che poi la gente le usi come un SUV, su questo non ci piove, ma questo é un altro discorso; una "endurona" se proprio vuoi trovare un corrispettivo automobilistico, la puoi paragonare ad una Land Cruiser, ad un Patrol, ma non ad un SUV.

Poi ognuno é libero di prendersi un Patrol per andare al bar o per farsi i viaggi in autostrada, ma qui Aprilia, é proprio il caso di dirlo, con la versione Rally Raid, ha preso un SUV e lo ha carrozzato un po' sperando di venderlo agli amanti dei grossi fuoristrada.

E' e resta una crossover, travestita da "endurona"... é un po' come un "travestito" ... ed a me i "travestiti" non sono mai piaciuti :lol:

Così é come la vedo io, ed apparentemente i numeri di vendite sembrano darmi ragione.

Resto sempre in attesa di una TUAREG da parte di Aprilia; ma forse anche no....fra un po' stà per tornare "LA REGINA", e di una TUAREG nata dalla' esperienza nella Dakar con la Rally 450 nessuno più sentirà la mancanza :tie:

P.S.: sinceramente....la nuova Rally Raid, la "vedi" con i tassellati "cattivi" a correr dietro in OFF a GS ADV, 1190R e company ?!?!? Io no. :mispiace:

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:26
da lelex9
Ma davvero vedi differenze di utilizzo tra cn rally e gs adv?
L'unica differenza è che di gs si trovano più video in rete ma è sempre il solito discorso del marketing aprilia/piaggio...
Con la Traverl Pack con cerchio da 17 ci avevano fatto un viaggio in posti desolati due tizi che avevano fatto capolino nel forum per promuovere il loro merchandising.
Lo scarico basso ha forse il difetto che non ti permette di fare le mulattiere ma il pregio di avere più spazio per le valigie senza averle asimmetriche

Poi se il tuo interesse è per la 450 rally (se esistesse) non vedo proprio il perchè voler criticare un 1200 semplicemente fantastico, e lo dice uno a cui la basa TP non era piaciuta.

Semplicemente tu cerchi cose diverse che è assolutamente legittimo ma non vedo proprio perchè dover attaccare così la 1200.

Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:55
da nosferaTUX
lelex9 ha scritto:Ma davvero vedi differenze di utilizzo tra cn rally e gs adv?
L'unica differenza è che di gs si trovano più video in rete ma è sempre il solito discorso del marketing aprilia/piaggio...
Con la Traverl Pack con cerchio da 17 ci avevano fatto un viaggio in posti desolati due tizi che avevano fatto capolino nel forum per promuovere il loro merchandising.
Lo scarico basso ha forse il difetto che non ti permette di fare le mulattiere ma il pregio di avere più spazio per le valigie senza averle asimmetriche

Poi se il tuo interesse è per la 450 rally (se esistesse) non vedo proprio il perchè voler criticare un 1200 semplicemente fantastico, e lo dice uno a cui la basa TP non era piaciuta.

Semplicemente tu cerchi cose diverse che è assolutamente legittimo ma non vedo proprio perchè dover attaccare così la 1200.
Forse mi sono fatto fraintendere; non era mia intenzione attaccare la nuova 1200 come moto in se stessa. Quando uscì la versione "normale" con cerchi da 17, semplicemente non era quello che mi aspettavo; per me poteva restare in vetrina perché non era assolutamente il tipo di moto che fa per me, ma finita lì. Io invece critico nello specifico la nuova Rally Raid. In quanto possessore del modello precedente, mi aspettavo che se mai avessero fatto una nuova versione Rally Raid, sarebbe stata votata all'offroad (come dice il nome Rally Raid per l'appunto) come minimo almeno quanto la mia (ma sinceramente mi aspettavo di più, visto il successo di vendita delle versioni più "fuoristradistiche" della concorrenza). Invece Aprilia ha presentato una moto che è e resta poco più di una stradale turistica, una crossover, una traveller con qualche amenicolo in più, chiamata come vuoi, ma la sostanza non cambia; di sicuro non è una maxienduro e con i "Rally Raid" centra come i cavoli a colazione. Semplicemente dico che il nome Rally Raid per me non ci sta proprio, mi sa tanto di presa per il c**o, compreso il prezzo esagerato, ma non era mia intenzione dire che la moto in se stessa non merita. Per me sicuramente no; poi per carità, per chi cerca una crossover, ed è disposto a pagarla a caro prezzo, la prenda pure e se la goda, magari illudendosi di avere sotto al c**o una maxienduro.

Cito, per completezza, il Link con la definizione di "RALLY RAID": http://it.m.wikipedia.org/wiki/Rally_raid

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:15
da carlocb
Io l'ho acquistata nel maggio 2013 : scalciava ma poi con le varie modifiche alla centralina e qualche altro accorgimento è passato tutto.
Certo scalda......che siano i due cilindri da 600 cc ciascuno ?
Secondo me, nel mio piccolo, ho ancora un dubbio : perchè non hanno messo il quattro cilindri "addomesticato" nel CN1200 come ha fatto BMW nell'ultima sport tourer (che mi piace molto ma non ho i schei....) ?
resto comunque dell'idea che il bicilndrico sia più godibile, almeno per come guido io.

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:04
da carlocb
LOLOCAPO ha scritto: Perchè mai fare uno scarico così cagoso? Perchè è proprio brutto, credo sia inopinabile!
Poi, ma cosa diamine ci sarebbe voluto a far si che lo spurgo della girante (lato dx) fosse raccordata nella miriade di tubi/tubicini e andasse a spurgare x terra insieme agli altri anzichè sul carter?
...senza parlare di tutti quei cavi sotto motore, li belli in vista, figa è la moto di plastica, prolunga il becco del puntale e chiudili dentro!
Infine e questo proprio non me lo spiego, moto da turismo-veloce anche in coppia, ai bassi strappa e scalcia...poi installi un cazzillo (risuonatore) con mappa dedicata e la moto migliora drasticamente...Aprilia, ma non è che che hai sbagliato qualcosa? Stai a vedere che a noale ora non sanno neppure più progettare un collettore di scarico?...e per quanto sia a buon mercato fanno cagare al cliente una loro mancanza progettuale... :grrr:

a me lo scarico piace, de gustibus.......
qual'è lo scarico di una moto simile che vi piace ? GS ? :D :D :D :D

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:40
da lforna10
Come diceva qualcuno ogni scarrafone e bello a mamma sua [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Inviato: martedì 19 maggio 2015, 15:24
da spalla
ogni opinione è condivisibile ed accettata perchè è libero arbitrio ciò che piace o meno :wink:

x il paragone con la CN Rally debbo prendere la GS magari Adv e la KTM 1190 (la 1290 è anche peggio) ma non trovo quelle differenze che dovrebbero farmi propendere x queste come utilizzo :dubbio:
Motociclismo o altre testate vanno nel deserto a fare vedere queste moto "nel loro ambiente naturale" :uhahah: un par di maroni ! ci vanno x fare credere che siano utilizzabili anche lì. e loro possono fare tutto ciò che vogliono perchè le moto non sono loro ma delle Case e se si rompono......non è dalla loro saccoccia che escono :money:
ruota da 17 - 19 - 21..........sarebbero sempre 250kg di roba da portarsi a spasso su dune o mulattiere :?
non è che si prenda la moto che può fare e poi si scegli di non fare, è che tutte sono "travestite" ma poco più o poco meno sono fisicamente inadatte ad utilizzi che non siano la strada e poco più.
la Rally, contrariamente a quanto detto, non è lo stesso telaio della DD o della CN std, cambiano alcune quote x adattarla.
Rally e Standard sono molto simili ma non sono la stessa moto :nonsò:
Rally più turistica e Standard più votata alla strada.
la nuova Ducati Mts l'ha presa un mio amico. dovrebbe provarla x capire quando una moto scalda veramente :o
la CN si fa sentire ferma ai semafori ma mentre si viaggia non ho mai avuto problemi, la Mts anche mentre viaggia costringe a spostare le gambe, soprattuto la sx x alleviare il calore che giunge dal motore sulle gambe :azz:
discorso simile alla CN anche x il GS che diventa ancora più pressante con il GS Adv, con calore che giunge da radiatore e pure dal catalizzatore, che scotta nel vero senso della parola la gamba del passeggero :sisi: mio amico vuole venderla non riuscendo più a portare la moglie x questo.
ciò che voglio dire è che paragonare una Rally vera con queste che sono solo vestite da avventuriere non ha molto senso.
la 450 Rally o similare non avrà mai un seguito perchè la comprerebbero 4 gatti e l'investimento sarebbe troppo oneroso in confronto alla resa oppure dovrebbero farla pagare un pezzo di più del 1200 :grr: