Pagina 1 di 1
condensa marmitta
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 17:56
da liukblob
ciao a tutti!con oggi 1000km in quattro uscite!!
La moto va da dio

tanto da imparare ma sono soddisfatto
piccola domanda che può essere na stronzata però vorrei chiarimenti se possibile

ho notato che quando accendo la moto da fredda dopo due tre minuti la marmitta spara goccioline come di condensa di acqua...cioè al tatto e annuso sembra quello...quindi volevo sapere se è normale...se è successo anche a voi magari...

perchè all inizio ho pensato che poteva essere una questione di temperatura esterna...cioè accendo la moto con tre quattro gradi e con un leggero calore iniziale della marmitta può succedere...solo che oggi l ho accesa con 15gradi e lo faceva lo stesso...

poi dopo 5 km comunque non lo fà più...
spero nulla di grave e che possiate spiegarmi....
poi qualche consiglio...domani devo fare il primo lavaggio...qualche dritta da darmi???perchè per le moto che avevo prima oltre che tappare la marmitta non ho mai fatto niente altro e non ho mai avuto problemi...però adesso la aprilia è molto più complessa quindi volevo qualche dritta...
Buona sera!
Re: condensa marmitta
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 19:28
da gioroma
per quanto ne so in inverno è abbastanza normale che si formi un po' di condensa.......quindi
io non mi preoccuperei.............

Re: condensa marmitta
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 20:24
da MICHELE77
liukblob ha scritto:ciao a tutti!con oggi 1000km in quattro uscite!!
La moto va da dio

tanto da imparare ma sono soddisfatto
piccola domanda che può essere na stronzata però vorrei chiarimenti se possibile

ho notato che quando accendo la moto da fredda dopo due tre minuti la marmitta spara goccioline come di condensa di acqua...cioè al tatto e annuso sembra quello...quindi volevo sapere se è normale...se è successo anche a voi magari...

perchè all inizio ho pensato che poteva essere una questione di temperatura esterna...cioè accendo la moto con tre quattro gradi e con un leggero calore iniziale della marmitta può succedere...solo che oggi l ho accesa con 15gradi e lo faceva lo stesso...

poi dopo 5 km comunque non lo fà più...
spero nulla di grave e che possiate spiegarmi....
poi qualche consiglio...domani devo fare il primo lavaggio...qualche dritta da darmi???perchè per le moto che avevo prima oltre che tappare la marmitta non ho mai fatto niente altro e non ho mai avuto problemi...però adesso la aprilia è molto più complessa quindi volevo qualche dritta...
Buona sera!
Siamo nelle stesse condizioni,
1000km appena fatti ed anche la mia dopo poco che l'accendo fa un po' di condensa con le goccioline.
Suppongo sia abbastanza normale.
L'importante è non fare pochi km ed attendere che smetta di farla perché se rimanesse nello scarico alla lunga lo farebbe marcire.
Re: condensa marmitta
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 20:26
da MICHELE77
Dimenticavo, io non ho una caponord, come puoi vedere dalla foto, ma suppongo sia la stessa cosa.
Re: condensa marmitta
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 20:51
da andydj31
Per la condensa i primi minuti di funzionamento, è normale. Vedrai che con le temperature più miti la cosa non succederà più. Per il lavaggio evita la lancia ad alta pressione direttamente sui cuscinetti ruote e sulle parti elettriche tipo i blocchetti comandi o le lampade anteriori che verso l'interno come vedi non hanno protezioni ma gli spinotti a vista.
Ti consiglio la "canna" dell'acqua dal rubinetto, shampoo e spugna…

Re: condensa marmitta
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 10:56
da liukblob
per il lavaggio ho sempre usato la canna dell acqua perchè appunto la lancia mi è stata subito sconsigliata...cercherò di portare attenzione alle parti elettriche e anche al display...forse pensavo anche di coprire la sella interiormente con del nylon per evitare che passi un po d acqua...
per la condensa cercando un pò in rete ho letto che una funzione del catalizzatore è anche quella di trasformare un pò di gas di scarico in vapore acqueo..
Re: condensa marmitta
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 11:25
da andydj31
Re: condensa marmitta
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 17:10
da liukblob
Re: condensa marmitta
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 10:50
da teuz74
Normale che faccia un po di condensa con formazione di goccioline di acqua, vai tranquillo.
Si nota molto spesso anche nelle macchine che ferme al semaforo lasciano cadere dallo scarico qualche goccia.
Pelle di daino io sempre usata, va prima bagnata e strizzata bene e passata sulle plastiche. Di tanto in tanto va nuovamente strizzata.
I normali panni da cucina lasciano segni e macchie post lavaggio, la pelle di daino no.
Compra quella naturale, costa di più ma dura un'eternita
Re: condensa marmitta
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 19:03
da liukblob
ma quando si sporca troppo la pelle di daino si può lavare oppure bisogna buttarla??
Re: condensa marmitta
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 19:17
da teuz74
La mia è lercia e a brandelli... funziona ancora
Re: condensa marmitta
Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 23:17
da geppini
La pelle di daino naturale e' la migliore, se si sporca lavare con sapone neutro o shampo neutro poi risciacquare molte volte i stizzare bene nn lasciarla seccare in caso di inattivita' ma tenere umida e sigillata se si puo'