Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 31 luglio 2002, 0:06
da Samiel
Ho deciso di togliere anche gli attacchi delle valigie laterali, li rimetterò solo in primavera o quando mi serviranno le suddette. Al momento trovo che annullino un po' l'effetto estetico stupendo del codino sile "alette" del cavallino... sono io che vado troppo lontanto con la fantasia o sembra anche a voi?? :lol: volevo chiedere a chi li ha già smontati se è un'operazione difficile e quanto tempo porta via. Thanks!! in ogni caso avete tutto il tempo per rispondermi dato che torno fra 15 giorni! Buone vacanze a tutti!

holidayLampSamiel

Inviato: giovedì 1 agosto 2002, 0:39
da andyPN
CIAO, a me li han dati smontati e ho impieg. 40 min per montarli, penso un pò meno per smont.
Ma ti consiglio di tenerli dato che sei ancora fresco di Pegaso e a me a suo tempo hanno salvato la moto in due cadute da fermo su manto erboso.

LAMPS andy

Inviato: giovedì 1 agosto 2002, 21:07
da nessy
lascia i telai, che ti proteggono i fianchi, ma smonta i perni di fissaggio delle valigie perchè non sono venduti come ricambi!!!!!

Lamps

Umberto
Pegaso 3 '98

Re: smontaggio attacchi

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 13:44
da tapisge
Ciao!

Riuppo questa discussione per fare una domanda banale... ma voi riuscite a rimuovere/rimettere le fiancatine con i telaietti laterali originali del Pegaso cube oppure (come mi è sembrato di capire leggendo le istruzioni per il montaggio) bisogna per forza ri-smontare il telaietto per sfilare la fiancatina?

chiedo ciò perchè sto per montare i bauletti laterali e vorrei evitarmi sorprese ;-)

Lamps estivi!
Ste

Re: smontaggio attacchi

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 17:41
da leo66
purtroppo é cosi'! Se vuoi smontare le fiancate devi prima rimuovere gli attacchi delle valige laterali. Al primo tagliando che feci alla mia il meccanico cerco' di togliere la fiancata sinistra senza rimuovere i supporti delle valige graffiando tutta la fiancata stessa che poi fu immediatamente sostituita a sue spese!

Re: smontaggio attacchi

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 22:54
da Peggystrass
leo66 ha scritto:purtroppo é cosi'! Se vuoi smontare le fiancate devi prima rimuovere gli attacchi delle valige laterali. Al primo tagliando che feci alla mia il meccanico cerco' di togliere la fiancata sinistra senza rimuovere i supporti delle valige graffiando tutta la fiancata stessa che poi fu immediatamente sostituita a sue spese!

io ho montato i telai originali poco tempo fa, e devo dire che con la dovuta pazienza e delicatezza, ed aiutandosi con un piccolo panno, si riescono ad infilare i fianchetti in sede.
a margine però c'è da considerare che è un' operazione che certo non ripeterei ogni settimana, tanto più che nonostante fossi arciconvinto che avrei smontato i telai appena possibile, schifato dal loro impatto estetico, dato le innumerevoli imprecazioni che mi hanno causato nel essere montati (ad un certo punto a sinistra ero sistematicamente fuori asse dietro...o davanti...e ho risolto a martellate), ho subito desistito.

COMUNQUE. a telaietti già montanti, per sfilare la fiancatina io frappongo il panno tra essa e il telaio nella zona superiore che è quella che si pone ad ostacolo e mentre viene sfilata verso avanti, piegandola impercettibilmente, il panno stesso la aiuterà a venire via, e volendo tirando lo stesso panno (abbastanza grande quindi) verso l'alto aiuta a tirarsi dietro la fiancata prevenendo il suo strisciarsi e superando cosi il problema della parte superiore del telaio porta borse che si trova in posizione proibitiva.

Spero essere stato utile! :salta:

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:50
da tapisge
Grazie, farò anche io lo stesso tentativo! ti dico che comunque sono un po' deluso... sembra una moto fatta a incastri...
oltretutto, anche io ho un telaietto il cui buco per la vite più vicina allo scarico è fuori asse di mezzo centimetro, e si fa una fatica boia a avvitarla! bah... sono sempre più basito, oltretutto le borse sono piccole piccole...

grazie!
Lamps
Peggystrass ha scritto:
leo66 ha scritto:purtroppo é cosi'! Se vuoi smontare le fiancate devi prima rimuovere gli attacchi delle valige laterali. Al primo tagliando che feci alla mia il meccanico cerco' di togliere la fiancata sinistra senza rimuovere i supporti delle valige graffiando tutta la fiancata stessa che poi fu immediatamente sostituita a sue spese!

io ho montato i telai originali poco tempo fa, e devo dire che con la dovuta pazienza e delicatezza, ed aiutandosi con un piccolo panno, si riescono ad infilare i fianchetti in sede.
a margine però c'è da considerare che è un' operazione che certo non ripeterei ogni settimana, tanto più che nonostante fossi arciconvinto che avrei smontato i telai appena possibile, schifato dal loro impatto estetico, dato le innumerevoli imprecazioni che mi hanno causato nel essere montati (ad un certo punto a sinistra ero sistematicamente fuori asse dietro...o davanti...e ho risolto a martellate), ho subito desistito.

COMUNQUE. a telaietti già montanti, per sfilare la fiancatina io frappongo il panno tra essa e il telaio nella zona superiore che è quella che si pone ad ostacolo e mentre viene sfilata verso avanti, piegandola impercettibilmente, il panno stesso la aiuterà a venire via, e volendo tirando lo stesso panno (abbastanza grande quindi) verso l'alto aiuta a tirarsi dietro la fiancata prevenendo il suo strisciarsi e superando cosi il problema della parte superiore del telaio porta borse che si trova in posizione proibitiva.

Spero essere stato utile! :salta:

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:57
da Peggystrass
[quote="tapisge"]Grazie, farò anche io lo stesso tentativo! ti dico che comunque sono un po' deluso... sembra una moto fatta a incastri...
oltretutto, anche io ho un telaietto il cui buco per la vite più vicina allo scarico è fuori asse di mezzo centimetro, e si fa una fatica boia a avvitarla! bah... sono sempre più basito, oltretutto le borse sono piccole piccole...

grazie!
Lamps

Non preoccuparti, ho avuto lo stesso problema di fuori asse, il consiglio è cercare di aggiustare ad occhio il pezzo piegandolo ad hoc..e cercare poi di prenderlo con la vite per dare poi la tirata, stando attenti anon spanare ovviamente.
credo sia più facile piegare il telaietto ad "u" che parte davanti allo scarico e cercare di farlo arrivare al supporto della borsa stesso, in prossimità dell'attacco del telaio vero e proprio...
io ho dovuto fare cosi, allineandomi prima di tutto con pedane passeggero (che essendo in alluminio è meglio non toccare, se non vuoi che restino in mano) poi in alto sul codone, e poi ho cercato di far quadrare con il supportino ricurvo di cui sopra.!!!!!

un po' di impegno di sudore, di tentativi e ce la si fa!

ps, riconosco che un po' la "incastrosità" dei supporti borse fosse perfettibile, però devo dire che a dispetto di altre moto i telai poi rovinano meno l'estetica e non presentano ad esempio tubi orizzontali da parte a parte dietro il porta targa come ho visto su versys, vstrom e compagnia bella, quelli si che sono orrendi. sembra di avere un impalcatura!

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 19:16
da panoz
per Peggystrass : tu hai anche la piastra del bauletto orginale ? Te lo chiedo perché anche i suoi supporti ostacolano la rimozione della fiancata . Saluti

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 19:31
da Peggystrass
panoz ha scritto:per Peggystrass : tu hai anche la piastra del bauletto orginale ? Te lo chiedo perché anche i suoi supporti ostacolano la rimozione della fiancata . Saluti
io ho solo gli attacchi delle borse laterali, ho montato quindi anche gli spessori/distanziali compresi nel kit. il mio baule non ha supporti per la piastra che escano da sotto il codone ma è fissato semplicemente dietro sulla piastra originale

Re: smontaggio attacchi

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 12:51
da CiroPegaso ie
io ho tutto il kit (baule e borse originali).... e devo dire che esteticamente (baule e borse rimosse) a me piace di più, vedo la moto molto più "possente" "avventuriera" ecc.... x lo smontaggio delle fiancatine con un pò di calma e "furbizia" vengono fuori da sole.... x lo smontaggio delle staffe secondo me è un'odissea.... o forse xchè io le borse le monto solo in qulache viaggetto (primaverile e/o estivo), xò capita sempre anche a dicembre, ad esempio, che fai un bel giretto in una calda domenica e subito "attacchi" le borse, e che fai allora, ti metti a montare, smontare, incaxxarti quando nn si trovano gli assi, ecc....
un consiglio lasciateli montati...
p.s. io ho anche tinto di nero opaco le staffe e la piastra del baule.... è consigliabile farlo, soprattutto chi come me ha tutto il kit....

Re: smontaggio attacchi

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 20:07
da panoz
Ciro mi spieghi come fare per togliere le fiancatine con tutto il kit dei 3 bauli originale montato? Saluti

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:07
da CiroPegaso ie
panoz ha scritto:Ciro mi spieghi come fare per togliere le fiancatine con tutto il kit dei 3 bauli originale montato? Saluti
svita ed esrai prima tutti i perni, poi con un panno appoggiato sulla parte superiore della staffa, e inizi ad estrarre la fiancatina "giocando" su e giù, sinistra e destra, piccoli piegamenti e vedi che ti viene via. tutt'è farlo x la prima volta, poi capisci subito com'è.....

Re: smontaggio attacchi

Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 22:05
da panoz
ok proverò , comunque io non trovo grossi problemi nel rimontare i telaietti , devo solo tirarlo un po' quando dopo aver puntato senza avvitarle molto le 2 viti a brugola infilo il bullone della pedana (la u davanti allo scarico non la tolgo mai ) . Saluti