Pagina 1 di 2
Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: giovedì 21 gennaio 2010, 16:40
da oilitta
Ciao a tutti, ieri stavo rientrando a casa, la moto era in movimento, anche se in quel momento al minimo, e di colpo si è spenta. Credo di aver avvertito con la coda dell'occhio un improvviso abbassamento delle spie del quadro. Provo a mettere in moto, ma sembrava che la batteria fosse scarica. Io ci faccio almeno una ventina di chilometri al giorno, ieri di più, ci ero andato al lavoro (partita regolarmente subito), poi all'università (partita sempre senza problemi) e poi da lì a casa (sempre partenza tranquilla). Ero quasi arrivato, per cui avevo già percorso circa otto chilometri nel traffico, la moto era calda. Eppure a quel punto, quando ho provato a spingere sul pulsante d'avviamento faceva solo quel "crrr crrr" di quando la batteria è quasi scarica; e non ce la faceva a far andare il motorino d'avviamento. Do un'occhiata e vedo che le spie del quadro sono flebili flebili...
Poi mi rendo conto di avere tutta la coscia destra bagnata (niente battute!) proprio all'altezza della batteria.
Vedo una discesa a un centinaio di metri, spingo la Peggy fino a lì (uff!) metto la seconda e la faccio andare... Riparte, ma le luci del quadro restano debolissime. Spengo tutto (sic! era sera...) ci faccio un giretto, rischio di essere travolto da una signora che, uscendo dal parcheggio, non mi ha visto a causa delle luci spente e torno a casa. La lascio un po' in moto. Poi spengo e provo a farla ripartire. Niente. Arriva un filo di corrente, assolutamente insufficiente.
Smonto il laterale e vedo che la batteria era anch'essa ricoperta di liquido. Purtroppo era buio e tengo la moto in mezzo alla strada, per cui non ho potuto che constatare la presenza di liquido e rimontare tutto. Stamattina, dovendo venire al lavoro con i mezzi, nemmeno ho avuto il tempo di fare altro.
Secondo voi, cosa è successo? Si tratta forse della batteria? Credo che abbia un paio d'anni, forse qualcosa in più e non mi aveva mai dato problemi. E nemmeno ne avevo mai avuti di questo tipo (la mia Peggy è usata, ma ormai ce l'ho da quattro anni).
Grazie a tutti
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: giovedì 21 gennaio 2010, 21:38
da Socio79
Ciao Oilitta!
Purtroppo coi pochi dati a disposizione, e pressochè impossibile fare una diagnosi...
Ma hai la batteria a destra??
Controlla bene il liquido batteria, la tensione a motore spento e a motore acceso (se riparte).
Controlla bene anche il contatto del blocchetto di avviamento.
Fatto questo possiamo iniziare a valutare il guasto!

Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:36
da angelo18866
sembra che la batteria sia andata in ebollizione. Al 90% il problema e' sul regolatore di tensione che carica molto di piu' di quanto dovrebbe. Controlla la tensione alla batteria sia a motore spento che a motore acceso. SE riesci metti dell'acqua distillata nella batteria perche' penso sia vuota.
Hai fatto la modifica del rele'?
fammi sapere.
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 15:41
da oilitta
Grazie Angelo e grazie 79.
Anch'io avevo pensato che si trattasse della batteria in ebollizione. Questo spiegherebbe il liquido sulla gamba sinistra (ops, hai ragione 79, è la sinistra) che mi sono ritrovato (ma era acqua distillata? Acido sicuramente no...) Non ho fatto la modifica, a dire il vero ho letto solo l'altro giorno sulla copertina del sito come si poteva agire. Ora sono fuori Roma, se ce la faccio, domenica provo a mettere l'acqua distillata e se parte a misurare la tensione.
Angelo, dici che potrebbe essere il regolatore di tensione che carica più del previsto: ma succede all'improvviso? Voglio dire, non era mai successo.
Grazie per i consigli, appena metto mano alla Peggy vi faccio sapere.
Ciao
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:41
da sergio
angelo18866 ha scritto:.....
O.T. ma quella pegaso con quel "grosso problema" ??
Comè andata a finire ?
Ancora soffia dallo sfiato?
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:44
da oilitta
Ciao a tutti, rieccomi qui. Allora, la Peggy è rimasta ferma 4 giorni (da quando si è spenta, sono stato fuori per lavoro), oggi che è domenica finalmente potevo lavorarci un po', la prendo e... è partita al primo contatto. Dopo 4 giorni ferma, in strada e con il freddo di questi giorni.
Liquido della batteria: è a posto, il livello è a metà fra il minimo e il massimo (io mi aspettavo di trovarlo vuoto...)
Tensione: spenta sta sugli 11v; accesa lo stesso, sempre sugli 11v e non cambia nemmeno se accendo gli anabbaglianti. Se invece metto gli abbaglianti scende a 10,5.
Morale: l'ho accesa e spenta tre o quattro volte. Poi, l'ultima volta indovinate: non è partita più. Batteria sempre più debole.
A questo punto, visto che la tensione non arriva mai a 12, devo supporre che la batteria è scarica e che oltretutto non ricarica bene. Ma è solo l'opinione di un profano ignorante (cioè la mia).
Che mi dite?
Ciaociao
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: lunedì 25 gennaio 2010, 0:26
da Socio79
Sono perplesso...
Se da spento hai 11v non dovrebbe nemmeno avviarsi la prima volta...
Se a motore acceso la tensione non aumenta a circa 14,4v, imputerei probabilmente il sistema di ricarica.
Tuttavia, sono molto scettico x il valore di 11v che ti ha consentito cmq di avviare la moto

; prima proverei x sicurezza a ripetere le misurazioni con un altro voltmetro. Ovviamente sempre direttamente sui capi della batteria!
Se riesci, x scrupolo, controlla anche il blocchetto di accensione, ha già fatto impazzire diversa gente...

Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:53
da oilitta
E infatti, socio79, temo tu abbia ragione!
Allora, breve cronistoria. Comprato batteria nuova, montata sabato. Domenica piccolo giretto fino alla città dell'Altraeconomia per vedere se funzionava e fare la spesa. Tutto apparentemente regolare (ci credo, la batteria era nuova e in piena carica!)
Poi martedì (lunedì pioveva) vado al lavoro e primi dolori: mi accorgo, dopo 4 o 5 chilometri, che le spie del cruscotto si affievoliscono. Spengo le luci e arrivo al lavoro. Poi faccio un salto all'Università, parte senza problemi ma le luci sono sempre più fioche. Poi provo a tornare a casa e a metà strada... si spegne. Batteria completamente a terra. Ora è li abbandonata da tre giorni (non potevo andare a recuperarla prima). Oggi ci provo, spero riparta, altrimenti temo mi tocca il carro attrezzi....
Consigli? Non so che fare, mettermi a smontarla in mezzo alla strada a Roma non mi sembra il caso. D'altronde il carro attrezzi mi sembra eccessivo...
A me sembrerebbe ovvio, a questo punto, che si tratta del sistema di ricarica. Cosa cambio?
Grazie a tutti
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: sabato 27 febbraio 2010, 10:25
da junami
ora che hai la batteria nuova fai la modifica del relè che trovi
QUI così eviti di bruciarla di nuovo

Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: sabato 27 febbraio 2010, 13:36
da oilitta
Ciao, Junami,
bentrovato. Beh, io direi che prima dovrei capire perché non ricarica, no? Ora ho la batteria sotto carica, tra un paio d'ore recupero la peggy, ma fino a che non capisco perché non si ricarica la batteria, non posso fare altri interventi, non credi?
Poi avevo già dato un'occhiata alla modifica al relé, ma tenendo in strada la moto, mica lo so se sarò in grado di farla... Qualunque intoppo significa lasciare la peggy smontata in giro per Roma... non so. Anche perché ormai ho questa moto da un bel po' di anni e non mi aveva mai dato problemi...
Vedrò, intanto voglio capire qual è il problema per cui non ricarica: qualunque consiglio o dritta è ben accetta. Grazie in anticipo!
Lamps
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: giovedì 4 marzo 2010, 16:16
da oilitta
Aggiornamento: smontata batteria, portata dal meccanico fatta ricaricare e rimontata (persa una giornata in giro per Roma, tra andare sul lungotevere, smontarla, portarla dal mecca, riportarla e rimontarla). Partita senza problemi, ma ho viaggiato a fari spenti e senza nemmeno mettere le frecce! Arrivato a casa, ma la batteria era chiaro che non si ricaricava. Relè? Alternatore? Regolatore di tensione? Altro? Non saprei che dire. Spero che sabato non piova per fare le prove, anche se non so che prove fare. Ma qualcosa provo.
A presto
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: martedì 9 marzo 2010, 12:12
da oilitta
Allora, finalmente sabato ho fatto l'intervento sulla Peggy: aperta, volevo misurare la tensione sul regolatore. Purtroppo ho scoperto che il mio tester nel frattempo era andato, ma non ce n'è stato bisogno: entrambi i connettori (maschio e femmina) del regolatore di tensione erano andati. Non solo neri, ma addirittura con parte della plastica bruciata (nera) e bucata (fusa). Bella schicchera devono essersi presa per ridursi a quel modo. Volevo postare delle foto, ma non ho fatto in tempo. Comunque, vista la "fusione" della plastica dei connettori, nonché dei connettori stessi, ne deduco che deve essere il regolatore.
Allora l'ho smontato e chiamato i ricambisti che conosco, ma l'unico che ha disponibilità è il solito Volpi, che chiede 150 euri. Non pochi. Ho trovato dei ricambi su ebay a 85 euri (vi metto sotto il link), un bel risparmio non c'è che dire. Ma pur essendo il modello in foto identico al mio, il codice è diverso. Quello che ho smontato reca il codice SH532B-12, seguito in piccolo da 6.2151. Quello su ebay AP8112941. Su un sito ho trovato che sono equivalenti (
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=6243). Gli esperti di AOTR che sanno dirmi? Lo compro? Qualcuno conosce il negozio online sa darmi notizie sull'affidabilità? Altri consigli?
Grazie a tutti
Attilio
http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE- ... 1765wt_804
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: martedì 9 marzo 2010, 12:31
da rianorPEG
mah, sti regolatori si squagliano che è una bellezza..
non so aiutarti nello specifico, ma sinceramente io lo prenderei. Mi pare quello originale (e come tale è venduto!!) quindi nella disgraziata ipotesi che non andasse bene il tizio sarebbe comunque obbligato a risarcirti. Magari mandagli una mail per tutelarti chiedendo se è compatibile con la tua moto specificando l'anno e poi conservala. Se paghi con paypal in caso di contenzioso dovrebbe essere sufficiente per avere il rimborso.
curiosità mai: hai fatto la modifica del relè?
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: martedì 9 marzo 2010, 20:35
da oilitta
La mail l'avevo già mandata, ma ancora non ho avuto risposta. Comunque a me sembra vada bene e penso di prenderlo (e risparmiare € 56).
Modifica al relé: non l'ho ancora fatta ma, come dicevo a Junami, penso ormai di farla. Anche se sul sito ne ho trovate due varianti, quella di Lucaweb e quella di Flash66. Sono la stessa cosa? A me paiono diverse. Al limite, faccio quella più facile!
Attendo comunque consigli, anche sul regolatore, dai "vecchi" di AOTR.
Lamps e grazie
Attilio
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 7:41
da alameda slim
Ciao!
Lo schema elettrico di base è lo stesso..Poi ovviamente, in fase di montaggio del circuito, potrai applicare delle varianti.
Ad esempio sulla mia IE avevo i componenti interessati alla modifica posizionati in modo diverso rispetto ai circuiti pubblicati e anche il punto della guaina principale dove andare a cercare la famosa "giunta" era in una posizione così disgraziata e nascosta.

..che ad un certo punto mi aveva portato quasi a desistere.
Una volta all'opera ho installato anche questo "allarme"
http://cgi.ebay.it/CYCLONE-V2-MOTORBIKE ... 2ea7919398 completo di remotizzazione dell'avviamento (si mette in moto escludendo il delicato blocchetto d'accensione tenendo semplicemente il telecomando appeso al collo o in tasca)..
Funziona ottimamente, è economico, ed il venditore è disponibilissimo per qualsiasi AIUTO! (gli dovete comunicare il modello di moto per permetterli di allegare alla confezione la giusta procedura di montaggio, anche se per la pegaso dovete utilizzare quella ad interruzione sul 12v di ritorna dal blocchetto d'accensione)..
Ci passate come me ...un 'oretta in garage...
Buon Lavoro
Roberto