Sto in Panico col perno forcellone

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Sto in Panico col perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Ragazzacci, non so come ma mi sono che mi è capitata anche quest' altra :cry: ...
Io non mi sono accorto di niente, se non che ieri ho notato la placchetta nera sx a copertura del perno sembrava sollevata sulla guarnizione... l' ho tolta e ho visto che era perchè era spinta dal bullone o meglio dalla testa bullonata del pezzone unico che è poi il perno.
Li' per li vevo solo na pinza e ho visto che girava, con un po' di forza, ma girava in entrambi i sensi... quindi ho controllato dal lato dx e dalla parte della ghiera non si muove nulla :roll: ...
ergo il perno è spezzato :o
ho fatto altri 20 km per tornare a casa ed era uscito di u buon cm... girandolo resta fermo, con un paio di mazzettate torna al suo posto... è sicuramente rotto, non so a che altezza perchè li è tutto chiuso :roll:
Sto danno non ci voleva, dovevo fare la revisione e mo' devo ordinare pure la roba in Aprilia e campa cavallo :( ... un disastro !
non so come ha fatto a rompersi, non mi era mai successo su nessun 2 ruote...
Secondo voi a farci dei piccoli tragitti di 10 km , da 1 a 10 quanto devo preoccuparmi :roll: ?
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

secondo me non è spezzato il perno ma ti si è solo svitata la bussola per centrare il forcellone nella sua sede …
butta un occhio a degli esplosi ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

Immagine
secondo me sono i 12-13-14 …
e cmq, se fosse davvero spezzato, il perno costerebbe 16.50 euro …
… e io non ci girerei manco a spinta!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Eh socio (intanto grazie per l' attenzione :wink: ) l' esploso l' avevo guardato... ma non mi è chiara una cosa :-? .
Se la parte filettata che vedo sporgere dalla ghiera sul lato dx sia la parte finale del perno (9) o sia il pezzo 12...
Nel primo caso, dato che girando di là non si muove nulla, si sarebbe sicuramente spezzato :( ...
Nel secondo caso, potrebbe effettivamente solo essersi svitato / allentato qualcosa... in questo caso però non capisco come si combina il 9 con il 12... semplice 'incastro' direi di no, perchè cosa terrebbe in sede il perno 9 :nonsò: ?
In effetti degli indizi sembrerebbero avvallare la 2a ipotesi... dopo che ieri ho 'mazzettato' dentro il perno, sono riuscito a dargli un qualche grado di riavvitatura (era molto più duro).. non so, potrebbe sembrare che sia andato a pescare qualcosa... di più non sono riuscito a fare perchè, una volta rispinto dentro, non riesco più ad acchiapparlo bene con la pinza che usavo, e nel mio kit di bussole, al solito, mi mancava quella misura :x ...
A proposito, qualcuno sa dirmi con sicurezza che misura è la testa bullonata del perno, che in pausa pranzo me la vado a procurare dal buon Leroy qui affianco ?
Sicuramente è > 21, quello per il perno ruota è grande, quindi presumo un 22 o 23.... :roll:

Comunque stamattina (dopo la recita del rosario :salam: ) l' ho presa per venire al lavoro, in modo da passare in tempo dal meccanico a fargliela vedere stasera, e mi sembra non si sia più spostato in fuori... sprèm :roll: !!!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

Il 13 è avvitato sul 12:
più tardi ci butto un occhio, ma se ben ricordo la filettatura che ne esce NON è quella del perno …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

è come mi ricordavo:
il 12 viene avvitato al perno prima del passaggio nel telaio,
il suo tensionamento (e di conseguenza il centramento del forcellone) viene regolato a Brugola e poi fissato dalla ghiera 13.
Dovresti smollare quest'ultima (cosa probabilmente già accaduta:
non posso altrimenti spiegarmi né l'uscita dell'asse da sx né la possibilità di rimartellarlo in sede … ),
tendere/centrare con la Brugola e poi rifissare il tutto stringendo la ghiera :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Grazie !! Guarda, ti posso dire che la parte filettata visibile a dx sembra in metallo un po' diverso dal perno, più luccicante, ed è sagomato esagonale in centro, in cui entra giusta la brugola che uso per stringere i collettori (da 10 credo...), senza peraltro muoversi di un mm...
Quindi SEMBREREBBE essere in effetti il pezzo 12, il che per me sarebbe un gran sollievo perchè mi sarei sbagliato... tuttavia continuerei a non capire dove si fissa il perno, che nell' esploso non presenta filettature... è possibile anche che gli esplosi non siano precisissimi in fatto di filettature...
Aggiungo che, come al solito, la 'bibbia' non mi è di alcuna utilità in questo frangente: non spiega niente sullo smontaggio del forcellone, se non merginalmente nel capitolo della rimozione del motore (dove tra l' altro lo svita da dx ...). Neanche indica la misura di quel bullone che cercavo.
Vi aggiornerò...

P.S. ho notato che le guarnizioni gommose dei tappini neri tendono a squagliarsi, rendendo difficile un loro ri-applicazione...
Quindi fedruzzo EVITA DI SMINCHIARLE per controllare sta banalità ... la tua disponibilità è già abbondantemente preziosa con le tue pronte risposte !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Ops.. non avevo visto l' ultimo post...
Spero non avrai problemi con le placchette :oops: ...
Comunque grazie mille :wink: , ora ho le idee un po' più chiare... vediamo che dice il mecca stasera... :roll: spero di non dover fermare la moto troppo a lungo, ma soprattutto di non dover ordinare niente in Aprilia :roll: ... sono appena arrivate pedanina e cavo frizione ordinati quasi un mese fa... :evil:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

Rocko è scafato già di suo! 8-) :giullare:
Non sono guarnizioni in gomma, ma un filo di sigillante:
me ne sono accorto anni fa quando c'ho guardato la prima volta e da allora reggono cmq ;-)
allora:
il perno 9 s'infila da sx nel telaio, boccola di sx, bloccomotore, boccola di dx, bussola di centraggio 12,
quest'ultima s'infila nel telaio e viene fissata dalla ghiera 13 dopo il distanziale 14.
Centrare il forcellone si fa avvitando/svitando la bussola (12) sul perno tramite la brugola da (mi pare) 10,
e fissando stringendo la ghiera con attrezzo apposito.
Teoria mia:
1 - la ghiera s'è allentata creando un gioco nel passaggio del forcellone della bussola: tanta strizza ma poco danno :ok:
2 - la filettatura del perno (oppure quella nella bussola) s'è spanata: peggio dell'ipotesi 1 ma cmq non drammatico :-?
in entrambi i casi un controllo in officina dovrebbe portare chiarimento …

la bussola (12) sta da Wendel a 19,20 euro,
il perno (9) come detto prima a 16,50 euro,
la ghiera (13) a 1,50 …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Grandissimo :ok: !! Dove non arrivano i 'testi sacri' :giullare: ...
A questo punto mi sembra verosimile un' ipotesi 3, nella quale il perno si è semplicemente svitato dalla bussola, se non altro perchè mi pare che dal lato ghiera / bussola sia tutto fisso e immobile, o almeno così mi è parso sollecitando con la brugola (da 10 confermo :wink: ).
Intanto in pausa vado a procurarmi l' attrezzo per vedere di ovviare nell' immediato stringendo quanto posso manualmente, poi sentiamo che dice il mecca :roll: ... certo che vedere il perno a penzoloni, è na bella strizza si :aiuto: .... ti informerò degli sviluppi.
Thanks a lot :wink: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

You're welcome! ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Piccolo aggio: in pausa mi sono procurato la bussola adatta al perno (per la cronaca è un 22 mm :wink: ).
Ho martellettato ancora un pochino e provato a stringere... nonostante i mezzi di fortuna (non avevo qui il cricchetto con attacco da 1/2) gira, non con la facilità di quand' era 'esposto' , ma comunque troppo facilmente per stare a serrarsi :-? ... nel contempo sul lato dx resta tutto immobile, dentro la bussola si intravede una filettatura ma niente più :roll: ...
Quindi resta plausibile l' ipotesi 'spanamento' :( , oltre che l' incubo rottura :cry: ... stase faccio provare il mecca con pistola pneumatica e vediamo...
Intanto mi tranquillizza moooolto vedere il perno fermo fisso al suo posto :lol: ....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Alla fine sto uscendo tardi dal lavoro e non ho fatto in tempo a passare dal mecca :roll: ... riprovo oggi...
A casa ho controllato, il perno non si era più mosso verso il fuori. Però non si avvita, ho provato con una chiave seria ma gira a vuoto, anche dopo qualche altra scalpellata a spingerlo dentro :x ...
Inizio a temere che si sia veramente spanata l' entrata nella bussola, come da ipotesi by fedro... del resto non voglio picchiare troppo di mazzetta per non eventualmente peggiorare la situazione :roll: ...
A tal proposito fedro non ricordi più o meno quanto la testa bullonata resta interna al filo della sede rotonda ? Perchè la mia resta più o meno a filo, incassata max di un paio di mm, volevo capire se sono molto 'esterno' o più o meno nella sua posizione...
Purtroppo mi tocca usarla, anche solo per sperare di non uscire tardi e farla vedere al mecca, chiaramente temo per la centratura del forcellone, anche se devo dire che la moto non dà nessun segno marcato di squilibrio... oggi ho accennato anche un paio di pieghe e sembrerebbe tutto ok :roll: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25624
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da fedro69 »

secondo i miei mezzi di misurazione al lavoro
Immagine
:ridi: 1.5 cm …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Rottura perno forcellone

Messaggio da nicuzzo »

Azz :roll: , mica snoccioline, so' ancora bello fuori allora :roll: ... proverò a lavorare ancora di scalpello !
Grazie socio :wink: !
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Ciclistica”